Avviso a tutta la comunità

Da domani, 9 Marzo, noi presbiteri di Pavullo, assieme alle nostre due comunità di suore, clarisse francescane del Kerala e catechiste di Bangalore, e seminaristi, ci trasferiremo fino a Pasqua nei locali del Convento. 

Sulla scorta del Vangelo della Trasfigurazione di questa Domenica ci ritireremo assieme per vivere questo tempo in preghiera e fraternità volendo viverlo non nella paura o nelle titubanze ma sfruttandolo al meglio sotto la luce del Vangelo e della preghiera. Ci rendiamo conto di dover essere segno concreto di testimonianza. Siamo la famiglia religiosa e di fede di Pavullo e vogliamo dare il nostro buon esempio nel restare assieme, in casa, rallentando i ritmi e dando un senso al vuoto che questo può comportare.

Ci potrete trovare per ogni evenienza suonando il campanello del convento o quello all’interno della chiesa. 
Saremo a disposizione per confessioni, incontri personali, comunione fuori della santa Messa.

Le Chiese di Pavullo saranno comunque sempre aperte per la preghiera ma non verranno celebrate le sante Messe feriali.

Uniti nella preghiera: i vostri sacerdoti, suore e seminaristi

Canali TV Per le sante Messe Festive

Sulla base di quanto comunicato dalla Conferenza Episcopale Emilia-Romagna in merito alla sospensione delle celebrazioni festive nella giornata di domenica 8 marzo, in ottemperanza a quanto disposto dal decreto del Consiglio dei Ministri del 4 marzo, l’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e la Diocesi di Carpi offriranno a tutti i fedeli la possibilità di seguire la Santa Messa della seconda domenica di Quaresima grazie alla diretta televisiva su TvQui e TRC.

La Santa Messa delle ore 11 nel Duomo di Carpi sarà trasmessa da TvQui (canale 19 del digitale terrestre), mentre la Santa Messa delle ore 18 nel Duomo di Modena da TRC (canale 11 del digitale terrestre). Entrambe le celebrazioni saranno presiedute da Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola e Amministratore Apostolico di Carpi.

Sui siti delle due diocesi – www.chiesamodenanonantola.it e www.diocesicarpi.it – sono a disposizione un piccolo sussidio per la preghiera nel tempo di Quaresima e lo speciale “Vangeloclip” con il commento di Mons. Castellucci al Vangelo della domenica.

Comunicato Diocesi di Modena-Nonantola

Per contrastare la diffusione del “coronavirus”, che sta interessando anche l’Emilia Romagna, il Presidente della Regione ha firmato oggi, domenica 23 febbraio, un’ordinanza che sospende fino al prossimo 1 marzo:
– le manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, anche di natura culturale, ludico, sportiva, ecc., svolti sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico;
– la sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per anziani ad esclusione dei medici in formazione specialistica e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza.
– la sospensione dei servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura, dei beni culturali e del paesaggio, nonché dell’efficacia delle disposizioni regolamentari sull’accesso libero o gratuito a tali istituti o luoghi.
– la sospensione di ogni viaggio di istruzione sia sul territorio nazionale che estero.
In considerazione di tale ordinanza, sentito anche il Prefetto di Modena, nei territori dell’arcidiocesi di Modena-Nonantola e nella diocesi di Carpi le parrocchie e gli enti ecclesiali sospenderanno le attività che rientrano nell’elenco indicato dalla Regione. Sono inoltre sospese le celebrazioni liturgiche feriali per l’intera settimana da lunedì 24 febbraio a sabato 29 febbraio compreso. Per quanto riguarda le Messe prefestive di sabato 29 e le Messe festive di domenica 1 marzo, verrà diffuso un aggiornamento entro giovedì sera. In sostituzione della celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, il 26 febbraio, i fedeli sono invitati ad un momento di preghiera e meditazione personale e in famiglia, anche con l’ausilio delle celebrazioni trasmesse alla radio e alla televisione. I funerali si celebrino in Chiesa chiedendo la presenza di un numero ristretto di persone. È opportuno sospendere per l’intera settimana le benedizioni annuali alle famiglie.
+ Erio Castellucci

Venerdì di Quaresima

Nei venerdì di Quaresima non verranno celebrate le consuete sante Messe, ci saranno solo i pii esercizi della Via Crucis e della coroncina

Coroncina alla Divina Misericordia:

alle ore 8:30 a Monteobizzo

Via Crucis:

Ore 18:00 in san Bartolomeo –  Ore 20:45 a Monteobizzo

Mercoledì delle ceneri

INIZIO DELLA QUARESIMA 

Giornata di Digiuno ed astinenza dalle carni

Sante Messe ed imposizione delle ceneri:

Orari celebrazioni: 

tutte nella chiesa di Santa Croce (Frati)

ore 7:00  ore 8:30 ; ore 10:00 ore 18:00 ore 20:45

dalle ore 7:30 alle 20:45 adorazione continuata in coro

Carnevale 2020

Cominciamo a festeggiare il carnevale oggi, sabato 22, con la sfilata in centro paese!!! Proseguiamo stasera con la cena a Monteobizzo e Domani, Domenica 23, con la festa per i ragazzi del catechismo e famiglie, dalle 15:00 sempre a Monteobizzo.

Vi Aspettiamo

PGG a Carpi a Mamma Nina

Domenica 16 Febbraio il progetto giovani Grandi approda a Carpi per una visita a Mamma Nina. Partenza alle ore 11:00 da Monteobizzo, pranzo nel Carpigiano, alle 15:00 arrivo a Mamma Nina e visita, incontro con i responsabili e testimonianza da parte di alcune persone accolte. La giornata si concluderà con la Santa Messa in Duomo alle ore 18:00

Per info su Mamma Nina: http://www.mammanina.it

Inaugurazione lavoro restauro abside di Monteobizzo

Mercoledì 22 Gennaio, in occasione dei santi patroni della parrocchia di Monteobizzo, Santi Vincenzo ed Anastasio Martiri, vivremo un momento di convegno per inaugurare i lavori di restauro dell’Abside.

Nel corso della serata di Studio Andrea Pini illustrerà la storia della parrocchia e della costruzione;

La ripresa Restauri, esecutrice dell’intervento, illustrerà le fasi messe in opera per arrivare all’attuale risultato;

La Ditta Forgia del frignano, sponsor ufficiale del restauro, saluterà gli intervenuti;

al termine verrà consegnato un opuscolo celebrativo e ci sarà un breve rinfresco per gli intervenuti.

Domenica 19 a Gaiato

Domenica 19 Gennaio, alle ore 10:00 a Gaiato Santa messa e tradizionale benedizione degli animali in occasione di Sant’Antonio Abate.

A seguire rinfresco per tutti

PGG a Camaldoli

L’esperienza del PGG ha portato diversi giovani delle nostre parrocchie a vivere una due giorni al Monastero di Camaldoli, in fraternità, dialogo, preghiera e riflessione.

Esequie Padre Sebastiano

Ricordiamo che lunedì 16 Dicembre alla sera verrà recitato il Santo rosario in suffragio di Padre Sebastiano nell’auditorio della Casa Santi Francesco e Chiara.

Martedì 17 alle ore 9:30 nella chiesa di Santa Croce (frati) la liturgia esequiale.

Ci uniamo tutti nella preghiera e nel ricordo.