IL CENTRO DI ASCOLTO
Il Centro d’ Ascolto attivo ogni Mercoledì e Venerdì mattina dalle 9,00 alle 11,00 in parrocchia, nei locali della Caritas.
Il Centro d’Ascolto Caritas di Pavullo nel Frignano è uno spazio e sono persone disponibili ad ascoltare chiunque senta il bisogno di condividere i propri problemi. Le criticità che abbiamo conosciuto sono spesso diverse da quelle che ci si potrebbe aspettare: abituati al quotidiano e ai nostri problemi di stress, di malessere di vita, di noia, abbiamo conosciuto la difficoltà a sbarcare il lunario, a pagare un tetto, il cibo con cui nutrire sé e la propria famiglia, a trovare un lavoro che dia dignità e denaro per vivere. Incontriamo centinaia di persone e moltissimi pavullesi. Il Centro di Ascolto non è un serbatoio di soluzioni, ma certamente generazione di opportunità e dialogo: si cerca di mettere in comunicazione esigenze con possibilità, richiesta con offerte, fame di vita col cibo della vita. C’è tutto da fare e tutto da imparare ma nulla sarà impossibile perché abbiamo una maestra infallibile: la carità.
A Lei affidiamo il compito di bussare ad altre porte ad altri cuori, i cuori di chi sente il bisogno di condividersi, a volte per chiedere a volte per dare aiuto.
LA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE IN SAN BARTOLOMEO
attivo il MERCOLEDI’ e VENERDI’ dalle 9,00 alle 11,00
La distribuzione alimentare della Caritas La preparazione delle borsine di alimenti viene fatta tenendo conto del numero delle persone che compongono i vari nuclei familiari, della presenza di bambini piccoli che necessitano di alimenti particolari e nel rispetto delle regole culturali e religiose eventuali seguite da alcuni utenti stranieri che vengono accolti. Una parte dei prodotti offerti proviene dal Banco Alimentare di Parma che rifornisce varie Caritas dell’Emilia Romagna; anche la Coop ed altri supermercati o aziende del territorio collaborano con il progetto ma la nostra dispensa si vuota molto rapidamente, così diventa estremamente prezioso l’aiuto di tutti coloro che, partecipando alla raccolta alimentare fatta in chiesa la seconda domenica del mese, ci permette di essere costanti nella distribuzione.
IL MERCATINO CARITAS A MONTEOBIZZO
Lunedì, Martedì e Mercoledì pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00
La generosità di tutti è indispensabile anche per ciò che riguarda IL MERCATINO degli abiti, I vestiti regalati dai parrocchiani vengono controllati, divisi per taglia e rivenduti a prezzi simbolici nei giorni sopra indicati. E’ impossibile ignorare il fatto che, soprattutto in questo periodo, ci siano persone in difficoltà che hanno un evidente bisogno di aiuto ed è meraviglioso quando questa consapevolezza incontra la nostra sensibilità che decide di esprimersi nell’atto del dono: di alimenti, di abiti, di un po’ del nostro tempo, perché il poco di tutti può fare veramente molto.
Raccolta durante le messe della seconda domenica del mese o in casa di Nazareth, durante la settimana.
- Pasta;
- Farina;
- Zucchero;
- Scatolame;
- Olio;
- Omogeneizzati;
- Passata di pomodoro.