Festa di San Francesco: triduo

Da Martedì 1 vivremo il triduo di preparazione alla festa di san Francesco: in chiesa di Santa Croce (frati) tutti i giorni fino al 4 il rosario alle 17:30; la Santa Messa alle 18 ed a seguire la recita dei Vespri.
Venerdì 4, giorno della festa, il programma è il seguente:
Santa Messa alle ore 7:00; Lodi e Ufficio delle letture alle ore 7:30; ore 8:30 e 10:00 Messa; ore 17:00 Adorazione, ore 17:30 Rosario; ore 18:00 Santa Messa

Il Vangelo in piazza

Si è tenuto mercoledì il primo incontro con don Claudio Arletti che ci ha aiutato ad addentrarci nella lettera ai Corinti con una sapiente ed irriverente descrizione della città di Corinto e con una magistrale esposizione della comunità in oggetto attraverso i primi due capitoli della prima lettera.
Si prosegue mercoledì prossimo con Don Giacomo Violi che Ci farà entrare nel merito dell’inno alla carità.

Vi aspettiamo

Pentecoste 2019

Celebriamo la Festa dello Spirito e della Chiesa con gioia e accompagnato in preghiera Miledy che stasera alle ore 18:00 riceverà il sacramento della confermazione nelle nostre comunità.

Consiglio pastorale 13-05-2019

Lunedì 13 maggio si è svolto il consiglio pastorale parrocchiale.
Dopo la preghiera del rosario alle 20:30 ci siamo riuniti in assemblea e abbiamo dato lettura delle tre schede inviate dalla Diocesi che servono a concludere il percorso di riflessione e sensibilizzazione sulla riforma delle parrocchie.
Le tre schede affrontano i tre ambiti teologico e pastorale, Giuridico e canonico; economico e gestionale. I membri del consiglio si sono poi divisi a gruppi ed aiutati da una riflessione più ampia sul tema hanno provato a riflettere sul cambiamento e sulle problematiche ad esso legate. Dalla sintesi del dialogo verrà prodotto un documento da inviarsi a Modena entro il 15 giugno.

Le schede nella foto

Centri del Rosario

Monteobizzo Chiesa: 20:30
Oratorio di Via Mercato: 17:15
Oratorio san Pellegrino: 20:30
Grotta di Lourdes: 20:30
Oratorio del Cuminello: 20:30
Oratorio a La Cà: 20:30
Chiesa dell’Annunciazione Serra di Porto: 18:00 e 20:30
Al ventaglio: 20:30
Maestà di Vicolo delle Aie: 20:30
Oratorio della Torricella: 20:30

Walla Je te Jure

Pubblico delle grandi occasioni!!!
Ieri sera più di 200 persone hanno assistito alla proiezione dell’ultimo film della rassegna d’Essai del cinema Mac Mazzieri scelto dal Consiglio pastorale, dai volontari delle parrocchie e dai ragazzi migranti che in questi mesi hanno vissuto l’esperienza di un cineforum che li ha portati ad una maggiore consapevolezza ed informazione sul tema delle migrazioni.
La serata è stat introdotta da don Roberto che oltre a ringraziare l’Amministrazione comunale e L’Ater per la collaborazione ha voluto ricordare il percorso che la comunità cristiana pavullese sta portando avanti da diversi mesi.
Dopo il successo della mostra In Fuga dalla Siria a Palazzo ducale, non sono mancati momenti di sensibilizzazione e fraternità con i ragazzi migranti per avere una conoscenza diretta ed una integrazione vera.
Don Roberto ha poi ricordato che la serata aveva due valenze: quella di portare ad una informazione che dia vera consapevolezza dei problemi e che non si fermi a stagnare sul giudizio pro o contro il fenomeno, e la possibilità di ascoltare testimonianze dirette.
Dopo la proiezione del film documentario Francesca Cintori, volontaria della parrocchia e riferimento per il percorso del cineforum, ha introdotto tre ragazzi ospitati a Pavullo che hanno raccontato il dramma personale del lasciare paese e famiglia.
Momenti toccanti sono state le narrazioni delle privazioni e dei rischi nell’attraversare sia il deserto in Libia sia la traversata via mare.
Qualche lacrima è scappata nel ricordo della famiglia, di amici che non ci sono più, delle vessazioni subite da coloro che in Africa gestiscono traffici veri e propri di vite.

La serata si è conclusa rilanciando altre attività future tra cui una ulteriore esperienza sensoriale che possa far provare le emozioni, i timori, le fatiche del viaggio via mare e via terra.

Nuova Illuminazione a Monteobizzo e restauro pittorico dell’abside

Dopo i giorni di chiusura della chiesa della scorsa settimana già da domenica abbiamo potuto ammirare la nostra chiesa in tutta la sua bellezza illuminata con una veste nuova che la valorizza maggiormente.
In questi giorni verranno conclusi i lavori con l’illuminazione delle due cappelle laterali e del tabernacolo per l’apertura giornaliera.
a Maggio poi cominceranno i lavori di recupero delle antiche pitture absidali.

Via Crucis Vivente AVO

Domenica 7 Aprile L’AVO offrirà agli ospiti dei Santi Francesco e Chiara e ai ragazzi ed genitori del catechismo la celebrazione della via Crucis figurata: nella zona della chiesa dei frati, dei piazzali e parchi e Grotta di Lourdes vivremo una esperienza unica.