
Pubblico delle grandi occasioni!!!
Ieri sera più di 200 persone hanno assistito alla proiezione dell’ultimo film della rassegna d’Essai del cinema Mac Mazzieri scelto dal Consiglio pastorale, dai volontari delle parrocchie e dai ragazzi migranti che in questi mesi hanno vissuto l’esperienza di un cineforum che li ha portati ad una maggiore consapevolezza ed informazione sul tema delle migrazioni.
La serata è stat introdotta da don Roberto che oltre a ringraziare l’Amministrazione comunale e L’Ater per la collaborazione ha voluto ricordare il percorso che la comunità cristiana pavullese sta portando avanti da diversi mesi.
Dopo il successo della mostra In Fuga dalla Siria a Palazzo ducale, non sono mancati momenti di sensibilizzazione e fraternità con i ragazzi migranti per avere una conoscenza diretta ed una integrazione vera.
Don Roberto ha poi ricordato che la serata aveva due valenze: quella di portare ad una informazione che dia vera consapevolezza dei problemi e che non si fermi a stagnare sul giudizio pro o contro il fenomeno, e la possibilità di ascoltare testimonianze dirette.
Dopo la proiezione del film documentario Francesca Cintori, volontaria della parrocchia e riferimento per il percorso del cineforum, ha introdotto tre ragazzi ospitati a Pavullo che hanno raccontato il dramma personale del lasciare paese e famiglia.
Momenti toccanti sono state le narrazioni delle privazioni e dei rischi nell’attraversare sia il deserto in Libia sia la traversata via mare.
Qualche lacrima è scappata nel ricordo della famiglia, di amici che non ci sono più, delle vessazioni subite da coloro che in Africa gestiscono traffici veri e propri di vite.
La serata si è conclusa rilanciando altre attività future tra cui una ulteriore esperienza sensoriale che possa far provare le emozioni, i timori, le fatiche del viaggio via mare e via terra.