Catechismo per tutti

Sabato 12 dalle 15:30 alle 16:45 tutti i gruppi di catechismo (escluso il 2.0) vivranno l’incontro comune in cui cominceremo a organizzare la festa di Natale nella quale vorremmo che tutti si sentissero protagonisti.

Non ci sarà catechismo domenica mattina per via della celebrazione della Santa Cresima.

Incontri di formazione sul Vangelo

Mercoledì 9 Ottobre avremo il secondo incontro di formazione sul Vangelo di Matteo: don Giacomo Violi sarà con noi e tratterà la figura di Pietro iniziato alla Pasqua di Gesù nei capitoli 26 e 27 del Vangelo di Matteo.

Dalle ore 21:00 in casa di Nazareth

Tornano gli incontri di formazione sul vangelo: Quest’anno approfondiamo il Vangelo di Matteo

Mercoledì 2 ottobre l’appuntamento è con don Claudio Arletti: UNA COMUNITA’ INIZIATA ALLA FEDE (MT 28, 16-20)
Mercoledì 9 ottobre avremo con noi Don Giacomo Violi: PIETRO INIZIATO ALLA PASQUA DI GESU’ (MT 26-27)
Mercoledì 16 ottobre celebrerà la santa Messa il Vicario generale don Giuliano Gazzetti

tutti gli incontri sono alle 21 in San Bartolomeo

Festa di San Francesco: triduo

Da Martedì 1 vivremo il triduo di preparazione alla festa di san Francesco: in chiesa di Santa Croce (frati) tutti i giorni fino al 4 il rosario alle 17:30; la Santa Messa alle 18 ed a seguire la recita dei Vespri.
Venerdì 4, giorno della festa, il programma è il seguente:
Santa Messa alle ore 7:00; Lodi e Ufficio delle letture alle ore 7:30; ore 8:30 e 10:00 Messa; ore 17:00 Adorazione, ore 17:30 Rosario; ore 18:00 Santa Messa

Apertura del catechismo

Domenica 29 dalle ore 10:30 nella chiesa dei frati vivremo un momento di riflessione e gioco sulle tematiche conduttrici del nostro prossimo anno catechistico.
Alle 12 celebreremo insieme la santa Messa con i ragazzi e genitori.
Vi aspettiamo

Per adolescenti e giovanissimi: appuntamenti

Ci troviamo tutti i mercoledì a Monteobizzo dalle 17:00 per studiare e trascorrere del tempo assieme con anche la cena.
Ci troviamo alla Domenica sera per la Messa delle 18:00 in san Bartolomeo ed a seguire un momento di scambio e confronto.

Inizio Catechismo 2019-2020

Con Domenica 29 Settembre diamo inizio al nuovo anno catechistico.

Ci troveremo in chiesa dai Frati con i ragazzi dalle II elementari alle I medie e con il catechismo 2.0, dalle ore 10:30.
Alle 12:00 celebreremo assieme ai genitori la Santa Messa e seguirà un piccolo aperitivo.

Vi aspettiamo!!!!

Avvisi in preparazione alla Santa Cresima del 13 ottobre

Ai Cresimandi e loro genitori

Cari Ragazzi e genitori
desideriamo ricordarvi gli appuntamenti importanti che ci vedono impegnati nella preparazione della celebrazione del sacramento della Confermazione:

Riunione per i genitori: Martedì 10 settembre, alle ore 21:00 a Monteobizzo
Incontro di Formazione e Messa: Domenica 15 settembre: dalle ore 18 in S. Bartolomeo
Incontro di preghiera con ragazzi e genitori: Mercoledì 18 settembre: ore 21 a Monteobizzo
Incontro di Formazione e Messa: Domenica 22 settembre: dalle ore 18 in S. Bartolomeo
Incontro di Formazione e Messa: Domenica 29 settembre: dalle ore 18 in S. Bartolomeo
Presentazione dei Ragazzi cresimandi alla comunità: Domenica 29 Settembre. Alla Santa Messa delle ore 18:00 in San Bartolomeo, ci sarà la presentazione dei nomi dei ragazzi candidati alla confermazione.
Incontro di Formazione e Messa: Domenica 6 Ottobre: dalle ore 18 in S. Bartolomeo
Veglia di preghiera per ragazzi e genitori: Mercoledì 9 Ottobre ore 21a Monteobizzo
a seguire consegna dei vari certificati richiesti

Confessioni: Sabato 12 Ottobre: alle ore 15:00 in Santa Croce (Frati), celebrazione penitenziale e confessioni individuali per ragazzi. a seguire prove della celebrazione
Celebrazione della Cresima: Domenica 13 Ottobre, ore 10:00 in Santa Croce (Frati). I ragazzi sono pregati di farsi trovare presso nei locali del convento entro le ore 9:30

Ricordiamo naturalmente che dopo la Cresima noi continueremo le attività del gruppo normalmente: Il mercoledì pomeriggio con tempo di studio assieme, gioco, riflessione e cena a Monteobizzo e la domenica sera con la Messa delle 18:00 in san Bartolomeo e a seguire svariate attività: ricreative, di gruppo e formative. Vi aspettiamo

Nell’attesa di festeggiare insieme
Don Roberto Montecchi
ed i catechisti/e, educatori, educatrici

Certificato di Battesimo
Ricordiamo inoltre che bisogna procurare e consegnare entro la sera della veglia (Mercoledì 9 Ottobre) il certificato di battesimo dei ragazzi che non sono stati battezzati a San Bartolomeo o a Monteobizzo.
Tale certificato lo si ottiene rivolgendosi alla parrocchia dove è stato amministrato il Battesimo del cresimando.

Scelta del padrino o della madrina

La scelta del Padrino e della Madrina nel battesimo o nella Cresima non può ispirarsi unicamente a motivi di parentela o di amicizia
Dovrà essere un cristiano convinto, tanto da partecipare attivamente alla vita della chiesa, perché solo così sarà capace di aiutare il fanciullo o il ragazzo nella vita cristiana
Il suo ruolo non sostituisce i genitori nella celebrazione bensì la sua presenza ricorda al ragazzo che fa parte di una famiglia più grande che è la Chiesa.
Dovrà sempre sentire il desiderio di offrire un buon esempio di vita cristiana al proprio ragazzo/a, preoccupandosi in seguito di aiutarlo a vivere e crescere nella fede

Una scelta ispirata secondo queste idee dimostra che la famiglia intende i sacramenti come momenti seri ed importanti che il Signore ci chiama a vivere: infatti i sacramenti sono un incontro diretto col Signore e ci uniscono, ci configurano a Gesù Cristo.
Scegliere come padrino o madrina qualcuno che non frequenti costantemente l’Eucarestia, che non abbia una vita di preghiera, che non ami i valori cristiani, che non abbia una vita cristiana convinta non rispecchia il sacramento che i ragazzi stanno per ricevere: l’adesione totale alla vita della Chiesa.
A volte si pensa che basti scegliere una brava persona: un buon giocatore di pallacanestro può diventare certo un buon allenatore di pallacanestro ma lo metteremmo ad allenare una squadra di calcio? Forse non sarebbe il suo ruolo e non sarebbe competente.
Così non è sufficiente che il padrino e la madrina siano delle brava persone; debbono essere dei buoni allenatori nella fede, assieme ai genitori.
Nessuno darebbe un allenatore non adatto! L’educazione alla fede, l’esempio cristiano sono molto importanti

E’ indifferente che il testimone del sacramento sia di sesso maschile o femminile, cosa importante è che sia anch’esso battezzato, cresimato, che goda di buona reputazione e non sia divorziato ed accompagnato. Non vuole essere questa restrizione un giudizio sulle scelte delle persone, è invece in linea con quanto stanno vivendo i ragazzi: una donazione totale a Dio che significa appartenenza e accoglienza di quella che è anche una vita costruita sulla sua volontà.
I Padrini e le Madrine debbono essere testimoni di quest’accoglienza dei valori morali e delle norme della chiesa.
Fiori, fotografo, abbigliamento.
La festa della confermazione è prima di tutto una festa dello Spirito Santo, di quel dono che entra in noi e ci trasforma dall’interno. Ecco il vero contenuto profondo del nostro celebrare. Da questo ne viene anche il desiderio di creare un clima esteriore di gioia, anche se questo non deve prevalere sull’interiorità di questo giorno.
Ecco allora che per quanto riguarda l’addobbo in chiesa chiederemo un piccolo contributo ai singoli genitori, un’offerta data liberamente da ciascuno.
Per le fotografie è stato scelto un unico fotografo ufficiale il quale sarà il solo ad avere la possibilità di fotografare liberamente durante il tempo della celebrazione. Vi invitiamo dunque ad informare familiari ed amici dell’impossibilità durante il rito di compiere riprese fotografiche.
E’ necessario creare un clima di raccoglimento che limiti le distrazioni nei ragazzi.
Naturalmente al termine della celebrazione ci sarà la possibilità di fare tutte le fotografie private che si desiderano.
Lasciate che spendiamo anche una parola sull’abbigliamento dei ragazzi cresimandi: è un giorno importante ma non vuol dire che sia un giorno nel quale eccedere: vi chiediamo pertanto che si esprima una certa sobrietà sia nell’abito che nelle pettinature: siano entrambi rispettosi di quello che si sta compiendo.
In particolare ricordiamo di evitare nelle pettinature frange che impediscono la crismazione sulla fronte.
Immaginiamo che tali indicazioni vi facciano quasi sorridere ma purtroppo sono necessarie per rendere la festa una vera festa, e per evitare inutili tensioni.

Unzione degli infermi

Giovedì 22 alle ore 16:00 in San Bartolomeo celebreremo la Santa Messa con gli anziani ed ammalati della comunità ed amministreremo il sacramento dell’Unzione

Santa Messa al cimitero

Mercoledì 21 Agosto alle ore 19:00 diamo inizio al triduo di preparazione alla festa del Patrono con la Santa Messa celebrata al cimitero centrale.

Festa del Patrono

Vi ricordiamo Mercoledì sera alle ore 19:00 la santa Messa presso il cimitero centrale in suffragio di tutti i nostri defunti.