Da Lunedì 21 Novembre i nuovi orari delle celebrazioni Eucaristiche Festive e Feriali

Le motivazioni che hanno spinto il Consiglio Pastorale a questa decisione sono due: il risparmio energetico (tre chiese domenicali da scaldare ad orari lontani gli uni dagli altri sono veramente dispendiose) ed il calo del numero dei sacerdoti a servizio alle nostre comunità (ora solo 2). 

La prima motivazione ci porta a diminuire le messe festive e a non celebrare le domenicali nella chiesa dei frati per almeno tutto il periodo invernale, essendo una chiesa con un sistema di riscaldamento molto esoso ed essendo anche la centrale termica non più di nostra proprietà a seguito della vendita del convento a Domus Assistenza da parte dei Frati. Non avendo noi alcun titolo di uso o proprietà sulla chiesa ci è anche impossibile provvedere a costruire o modificare l’impianto esistente. La chiesa di san Bartolomeo invece è dotata d’impianto fotovoltaico che provvede a scaldare, con pompa di calore ed accumulatore, le pedane sotto i banchi. La chiesa di Monteobizzo è facile da riscaldare viste le esigue dimensioni.

Anche il numero dei fedeli domenicali alle singole Messe ha dato poi al Consiglio motivazione per diminuire le celebrazioni e creare un clima di comunità maggiore nelle rimanenti.

Di seguito i nuovi orari festivi, prefestivi  e feriali.

Festivi:

ore 8:00 Monteobizzo; ore 10:00 san Bartolomeo, 

ore 11:30 Monteobizzo; ore 18:00 San Bartolomeo

Prefestivi:

ore 8:30 San Bartolomeo; ore 17.00 Monteobizzo; ore 18:00 Frati

Feriali:

Lun, Mar, Gio, Ven:

ore 8:30 Monteobizzo; 18:00 San Bartolomeo

Mer:

ore 8:30 San Bartolomeo; 18.00 Monteobizzo

“Credi tu questo?”, dal 10 ottobre seconda edizione

“Credi tu questo?”, dal 10 ottobre seconda edizione

“Credi tu questo?” al via la seconda edizione lunedì 10 ottobre, alle ore 21.00, con l’incontro introduttivo guidato dal Vescovo Erio Castellucci. Si parlerà di sacramenti, doni per la vita. Le catechesi saranno trasmesse sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola
Si riparte lunedì 10 ottobre con il percorso di formazione di base “Credi tu questo?” che quest’anno avrà come tema “Credi tu questo, i doni per la vita: i Sacramenti” e sarà articolato in cinque incontri.
Le catechesi saranno trasmesse sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Modena e saranno riprese tutte dal centro di registrazione della Città dei Ragazzi a Modena, l’invito è quello di ritrovarsi a livello parrocchiale o di gruppo per ascoltare le relazioni e poi proseguire il confronto e l’approfondimento.
Dopo il primo incontro introduttivo tenuto dal vescovo Erio, seguirà il vescovo di Mantova Marco Busca, che parlerà dei sacramenti dell’iniziazione cristiana “La via che apre alla salvezza, Battesimo, Confermazione e Riconciliazione”; nel terzo incontro “Eucarestia, forza e nutrimento del cammino” sarà Cristina Simonelli, teologa docente a Verona e Presidente del Coordinamento delle Teologhe Italiane, a presentare il sacramento che costituisce il fondamento della vita cristiana; durante il quarto incontro don Federico Badiali, teologo, docente e direttore della scuola di formazione teologica di Bologna, aiuterà i giovani ad addentrarsi nei sacramenti della fecondità con l’incontro “La pienezza di un amore fecondo: Ordine e Matrimonio”. Il quinto e ultimo incontro intitolato “Sulla via di Emmaus, per camminare nella comunione ecclesiale” vedrà ancora il vescovo Erio chiudere il ciclo rispondendo ai quesiti via via emersi nei precedenti appuntamenti. Non sono richieste iscrizioni, la partecipazione è gratuita, verrà inviato un link a tutti gli iscritti dell’anno scorso, chi volesse registrarsi può farlo sui siti delle diocesi.

Inizio attività anno pastorale e catechesi

Domenica 2 Ottobre daremo l’avvio alle attività dei gruppi di catechesi d’iniziazione cristiana:

Alle ore 10:00 santa Messa con i ragazzi delle scuole elementari ed avvio dell’anno catechistico con giochi a seguire.

Alle ore 18:00 santa Messa con i ragazzi delle scuole medie ed avvio dell’anno di formazione anche per loro a seguire.

Buon anno pastorale a tutti.

Benedizione degli Zaini

Domenica 11 Settembre alla fine della santa Messa delle ore 10:00 svolgeremo la consueta benedizione degli zaini e dei ragazzi in preparazione al loro ritorno a scuola.

Vi aspettiamo